A cura di Albert Meltzer
Il movimento di solidarietà rivoluzionaria internazionale e il Gruppo Primo Maggio 1945-1973

Piccola biblioteca – 3
2024, pagine 122
euro 9,00

Un’introduzione storica, seppure veloce, che può risultare utile perché, oltre ai fatti, il testo e i comunicati riprodotti pongono delle questioni importanti. Un possibile punto di partenza per ulteriori approfondimenti su cosa è stato il movimento anarchico e per affrontare problematiche mai scomparse e ancora oggi di indubbia rilevanza.
 
 

Questo sito, oltre a informare i compagni sulle pubblicazioni delle Edizioni Anarchismo, archivia in formato elettronico, quando possibile, i testi delle varie collane.

L’accesso ai testi è totalmente libero e gratuito, le donazioni sono ben accette e servono a finanziare le attività della casa editrice.

Prossime uscite
Rudolf Rocker, Nazionalismo e cultura William Godwin, Ricerca sulla giustizia politica e sulla sua influenza su morale e felicità Alfredo M. Bonanno, L’ospite inatteso Alfredo M. Bonanno, Dal banditismo sociale alla guerriglia Luigi Galleani, La fine dell’anarchismo? Renzo Novatore, Verso il nulla creatore Anselmo Lorenzo, Il proletariato militante. Memorie di un internazionale Bakunin, Opere vol. II – La Prima Internazionale e il conflitto con Marx Pëtr Kropotkin, Il mutuo appoggio Dominique Karamazov, Miseria del femminismo A cura di Alfredo Bonanno, Estetica dell’anarchismo